Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Soleterre

Panettone

Panettone

Prezzo di listino €22,00
Prezzo di listino Prezzo scontato €22,00
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Panettone da 700g con uvetta e canditi. Il dolce classico della tradizione natalizia, con scatola personalizzata Soleterre sostiene le Case Soleterre, alloggi gratuiti per garantire ai bambini malati di cancro e alle loro famiglie accoglienza e supporto durante tutto il periodo delle cure.

Il panettone è prodotto con ingredienti equo-solidali da Albertengo, storica realtà Piemontese che realizza prodotti di alta qualità dal 1905.

Peso: 700g
Dimensioni confezione: 21x21x15 cm

Progetto sostenuto

Con i nostri regali solidali potrai augurare un buon Natale ad amici, parenti, colleghi e sostenere le attività nelle Casa Soleterre.

Abbiamo scelto prodotti con un forte impatto di sostenibilità, inclusione sociale e rispetto dell’ambiente, per un Natale ancora più buono.

Spedizione

La consegna dei prodotti verrà effettuata a mezzo corriere e i tempi varieranno in funzione della
destinazione, del momento in cui l'ordine verrà acquisito e della disponibilità del prodotto stesso. Sulla
scheda informativa di ciascun prodotto verrà indicata la disponibilità dello stesso.

Per ordini con tutti i prodotti disponibili, Fondazione Soleterre effettuerà la consegna al corriere entro 2 giorni lavorativi successivi al ricevimento dell’ordine di acquisto.
Salvo imprevisti i tempi di consegna sul territorio nazionale sono di 2 giorni lavorativi dalla consegna al
Corriere, salvo imprevisti. Tuttavia, per destinazioni difficilmente raggiungibili come località montane, isole
minori ed estreme periferie, i tempi di consegna potrebbero estendersi fino a 4 giorni lavorativi.

Per verificare lo stato della consegna dei prodotti, il Cliente può contattare il servizio clienti al numero
02.57.60.93.07, disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 18.00, o inviando una mail all’indirizzo soleterre@alsol.it.


Considerando l'incremento del
volume di spedizioni durante la stagione natalizia, consigliamo vivamente di effettuare gli ordini per i quali è richiesta la consegna entro il 24/12/2023 entro e non oltre il 15 dicembre 2023.

Nel caso di assenza del cliente, il corriere lascerà un avviso di passaggio con istruzioni per la riconsegna
entro le 72 ore successive. Trascorso questo termine, il pacco verrà automaticamente restituito ai
magazzini di Fondazione Soleterre.


I costi di spedizione per le consegne sul territorio nazionale ammontano a € 8,00.


Non è possibile indicare un giorno e/o un orario preciso per la consegna.
Invitiamo pertanto a indicare, in fase di ordine, un indirizzo dove sia sempre presente qualcuno per il ritiro
(una casa con la portineria, un ufficio, un negozio ecc.).

Resi e rimborsi

Leggi documento completo:
Termini e condizioni

Benefici fiscali

Tutte le donazioni a Soleterre sono deducibili o detraibili.           

Le persone fisiche possono dedurre la donazione dal proprio reddito per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato oppure detrarre dall’imposta lorda il 30% dell’importo donato, fino ad un massimo di 30.000 euro (art. 83 del Dlgs 117/2017).        

Le aziende possono dedurre dal reddito d’impresa le donazioni in denaro a favore di Soleterre
per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83 del Dlgs 117/2017) oppure dedurre dal reddito le donazioni in denaro fino ad un massimo di 30.000 euro.               

Si ricorda che:  
per usufruire delle agevolazioni fiscali è necessario conservare l'attestazione della donazione (l'estratto conto bancario o l'estratto conto della carta di credito).

L'inserimento del Codice Fiscale al momento della donazione porterà automaticamente la liberalità in detrazione nel modello Unico o nel 730/740 precompilati.

Visualizza dettagli completi

Insieme potremo:

• ospitare le famiglie con bambini malati nelle Case Soleterre per il periodo delle terapie;

• garantire sostegno psicologico ai bambini malati oncologici assistiti negli ospedali dei Paesi in cui operiamo;

• offrire attività socializzanti, educative e ricreative, che rappresentano occasioni preziose per ritrovare momenti di serenità.